Vuoi diventare PASTICCIERE? OPPORTUNITA’ UNICA E IRRIPETIBILE
40 GIORNI DI STAGE ASSICURATO
RETRIBUZIONE GARANTITA
ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE
Chef dei dolci
In Italia aumenta il consumo di torte, cioccolatini e dessert
Ecco perché fare il pasticcere può essere una buona idea per chi ha la passione per la cucina e cerca un posto di lavoro o vuole avviare un’attività in proprio.
Labor Security srl – Ente di Formazione Accreditato presso la Regione Lazio
Con.Pa.It.-Lazio – la Delegazione regionale Lazio della Confederazione Pasticceri Italiani, la prima associazione di categoria, che raccoglie associati presenti su tutto il territorio nazionale
Essere disoccupati o inoccupati
Favorire l’inserimento lavorativo degli allievi, trasferendo loro le competenze necessarie, professionali e trasversali, per potersi affermare sul mercato come professionisti in grado di coniugare la tradizione recuperata dell’antico mestiere di pasticcere con l’innovazione creativa del cake designer
Fase 1) Lezioni di pasticceria professionale – l’adeguata quantità di teoria e moltissima pratica: Le lezioni in laboratorio (a norma, e organizzato secondo le più recenti tecnologie e strumentazioni) saranno alternate con lezioni presso aule didattiche per rafforzare quanto sperimentato in laboratorio secondo un modello di apprendimento circolare basato tutto sulla pratica. Si inizia un argomento con la pratica in laboratorio, si rafforza l’acquisizione pratica a livello teorico in aula, e si torna nuovamente in laboratorio per fissare quanto fatto. Il tutto in un’ottica cooperativa, esperienziale e centrata sul protagonismo dell’allievo.
Fase 2) Stage professionale garantito. Ogni allievo parteciperà ad un percorso di stage di 240 ore all’interno di una delle pasticcerie già partner dell’iniziativa avendo così l’occasione di conoscere quelle dinamiche che si possono imparare solo lavorando
Fase 3) Esame Finale: verifica teorico-pratico davanti ad una commissione di esperti per dimostrare le abilità acquisite durante il percorso e per certificare la qualificazione professionale ottenuta
Fase 4) accompagnamento al Lavoro – percorso individuale di accompagnamento al lavoro nel corso del quale un consulente esperto trasferirà strumenti e tecniche per un’autopromozione efficace e una strategia di ricerca mirata – colloqui di lavoro garantiti
- Certificato di Qualificazione Professionale come “Operatore della produzione di pasticceria” (certificazione conforme al Repertorio Regionale, istituito con la DGR n. 452/2012 ed adeguato a quanto previsto dal D.Lgs. 13/13 e dal Decreto Interministeriale del 30 giugno 2015, che istituisce il Quadro Nazionale delle Qualificazioni regionali)
- Attestato HACCP – manipolazione degli alimenti (deliberazione regione Lazio n° 825 del 3 novembre 2009) riconosciuto in tutta Europa – Requisito obbligatorio per legge, per poter operare in un laboratorio o pasticceria
- Attestato di frequenza per la formazione dei lavoratori – settore di rischio basso (art. 37 comma 2, del d.lgs 81/08 correttivo d.lgs 106/09 e accordo stato-regioni del 21 dicembre 2011 e del 7 luglio 2016)
• Autoimprenditorialità: il mestiere del pasticciere • Le materie prime utilizzate in pasticceria • Attrezzature da lavoro • Progettazione ricette e carta dessert • Lavorazione impasti e creme • Lievitazione e cottura semilavorati • Farcitura, decorazione e presentazione • Utilizzo e conservazione prodotti • Programmazione e organizzazione del lavoro • Modelling e Wedding cake • H.A.C.C.P, igiene e manipolazione degli alimenti • Le competenze personali e comunicative • Sicurezza sui luoghi di lavoro specifico per il comparto “ristorazione, pubblici esercizi, produzione e Vendita Alimenti”
Maestri Pasticceri tra cui spiccano figure del calibro di Fabrizio Donatone campione del mondo alla Coupe du Monde de la Patisserie e Massimo Chierico vincitore del campionato italiano pasticceria a squadre e della Coppa Europa di pasticceria in qualità di team manager
Grazie al contributo della Con.Pa.It. – Lazio, garanzia di almeno un colloquio di lavoro entro 6 mesi dall’ottenimento del certificato di qualificazione professionale
LABOR SECURITY SRL
Viale Palmiro Togliatti, 1520
00155 Roma (Rm)
Tel.: 06/83608632
Cell.: 366/4854027
E-Mail: sportello.lavoro.orientamento
@gmail.com
P. IVA /C.F. : 09344011003